
1.
3.
2.
4.
Soluzioni flessibili da installare
in un secondo momento.
Gli aeratori a parete SIEGENIA non solo
assicurano un’immissione controllata di
aria fresca, ma svolgono anche una serie
di importanti funzioni supplementari
utili per il nostro benessere. A seconda
del modello sono disponibili aeratori a
parete con un ottimale isolamento acu-stico,
un efficiente recupero di calore,
il controllo dell’umidità integrato o con
filtri particolarmente efficaci.
Anche in progetti di modernizzazione
degli edifici l’impiego di aeratori a parete
efficienti presenta innumerevoli van-taggi.
Si possono inserire nel progetto
in modo molto flessibile, anche in un
secondo momento. Non è necessario
sostituire i serramenti e l’installazione
è particolarmente semplice e rapida,
senza perdita di tempo per la posa di
tubi all’interno delle stanze. Questo non
solo permette di ridurre i costi, ma evita
anche i fastidiosi calcinacci, grazie al
montaggio pulito.
Non sono soltanto i vantaggi in fase di
montaggio a convincere: i nostri aeratori
a parete si distinguono anche per l’ecce-zionale
facilità d’uso e di manutenzione.
Prendiamo per esempio AEROPAC®. La
sua manutenzione si limita alla pulizia
o alla sostituzione dei filtri una o due
volte l'anno, quando l'indicatore per la
sostituzione del filtro integrato segnala
in modo affidabile il momento ottimale
per farlo. Il pannello frontale apribile e
l’utilizzo di filtri a cassetta consentono
una sostituzione comoda e veloce, senza
l’uso di attrezzi.
Semplice sostituzione dei filtri:
aprire il pannello frontale dell'aeratore
rimuovere il filtro
pulire o sostituire il filtro
Montaggio rapido e pulito in ca.
45 minuti:
1. utilizzare una dima a forare per cen-trare
il trapano con aspirazione della
polvere
2. tagliare il tubo in base allo spessore
della parete, inserirlo con precisione
e isolare su entrambi i lati
3. installare l'aeratore sulla parete
4. fissare e sigillare la griglia di prote-zione
sulla parete esterna. Inserire la
spina nella presa: l'aeratore è pronto
per l'uso
9